Predicatore
Stamattina a Firenze ho seguito
attentamente una persona cercando di carpire i segreti più nascosti della sua
affascinante professione: il predicatore.
Per un attimo mi sono visto
girare per le vie del paese, vestito come un bischero, con autoparlante
incorporato, a esternare i miei dubbi e le mie perplessità.
Vabbè lo ammetto mi sarei
trasformato in un rompiballe seriale e sarei stato condannato alla fustigazione
sulla pubblica piazza nel periodo dei pomodori marci. Una scena penosa
Vi voglio perciò tranquillizzare
non mi vedrete mai in giro con il megafono, il bilancio del Comune di Vaiano in
una mano e la foto della Papavera ingrugnita nell’altra.
Non chiedetemi però di tacere per
il quieto vivere, per avere un sorriso stiracchiato e di circostanza da chi
preferisce ignorare i problemi; insomma zitto un ci sto’, piuttosto mi rotolo nudo
in un campo di ortica.
Vi invito perciò a leggere con
attenzione l’articolo uscito sul Giornale del Bisenzio di questa settimana
riguardante la donazione fatta da IKEA
La gestione dei mobili donati
alla popolazione alluvionata da IKEA è frutto di sagacia e rara maestria dei ringrugniti
che paiono aver le cheche
Perché predisporre un bando per
assegnare il mobilio quando questi stanno comodamente a prendere polvere in un
magazzino all’ingresso del paese?
Forse si spera che durante la
notte tirino la guazza?
Oppure si sono convinti che con l’avvento
dell’intelligenza artificiale trovino da loro le famiglie affidatarie?
Ma venvia! 😭
Commenti
Posta un commento